La cultura della salute per favorire la diagnosi precoce è l’obiettivo principale di Insieme si può. Insieme funziona un progetto di sensibilizzazione nato nel 2022 e portato avanti da otto associazione del territorio, del quale siamo molto orgogliosi di far parte e che quest’anno dedica al tema della medicina di genere il primo incontro in programma questo venerdì, 1 marzo, alle 18:00 presso l’Auditorium Ermanno Olmi nella sede della Provincia di Bergamo.
Le malattie comuni a entrambi i sessi non sono uguali nel maschio e nella femmina e si differenziano per diversi fattori, tra i quali: prevalenza, sintomi ed esiti. Cosi come diverse sono le reazioni ai farmaci e gli effetti collaterali e di conseguenza diverse devono essere le modalità di prevenzione, diagnosi e cura da seguire tra uomo e donna.
L’incontro vedrà la partecipazione della Dott.ssa Anna Falanga, Direttore scientifico Fondazione ARTET assieme a Fabio Conforti, Oncologo Humanitas Gavazzeni, Silvio Garattini – Presidente dell’Istituto Farmacologico Mario Negri, Marcella Messina – Presidente del Collegio dei Sindaci della provincia di Bergamo e Valeria Perego, Psicologa e Psicoterapeuta – Politerapica e LILT Bergamo con moderazione a cura di Pasquale Intini e l’introduzione di Lucia De Ponti.
L’incontro è gratuito ed aperto a tutte e tutti; per coloro i quali non potranno partecipare dal vivo è prevista la diretta video streaming sul canale YouTube del progetto