ll teatro pieno, mille voci in coro e un grandissimo gesto di sostegno alla ricerca. Siamo veramente felici per il successo e la meravigliosa serata vissuta assieme al Teatro Donizetti in occasione del concerto “La musica di Lucio Battisti per la ricerca”. Un grande grazie...
Lunedì 19 febbraio 2024 ci attende una serata unica al Teatro Donizetti di Bergamo. Con le parole e le emozioni di Lucio Battisti, la band 2 Mondi, l’Italian Academy Orchestra e la partecipazione straordinaria di Dario Baldan Bembo, sarà un occasione speciale per...
Due realtà, un unico obiettivo: parlare di trombosi per neutralizzare il nemico. La missione non è semplice, per questo ci uniamo con voce e forza ad AIPA-Bergamo (Associazione Italiana Pazienti Anticoagulanti), per amplificare il dibattito e mostrare come agisce un killer...
Tutta la verità (e qualche falso mito) sulla trombosi Nel mondo, una morte su quattro ha una causa correlata alla trombosi: eppure questa patologia è ancora sottovalutata rispetto ad altri problemi di salute come ictus, infarto e ipertensione. Quali sono le cause, i fattori di...
Si chiama ICTHIC (International Conference on Thrombosis and Hemostasis Issues in Cancer) ed è un congresso scientifico internazionale che Fondazione Artet contribuisce ad organizzare e, dal 2001 ad oggi, è diventato un punto di riferimento dei più importanti esperti...
Ogni anno in Italia una persona su 100 viene colpita da trombosi. Dal 2018 Fondazione Artet a Bergamo svolge attività di ricerca su trombosi e tumori e promuove progetti di cura e assistenza. Ora ha bisogno anche di te: un piccolo ostacolo può fare molto male, ma un piccolo...
La nostra direttrice scientifica Anna Falanga e la ricercatrice senior Marina Marchetti hanno riassunto per la prestigiosa rivista internazionale Journal of Thrombosis and Haemostasis, i progressi compiuti negli ultimi due decenni. Incidenza L’incidenza del tromboemobolismo...
Parliamo delle nuove linee guida da poco pubblicate da ESMO sulla prevenzione e il trattamento del tromboembolismo. Dott.ssa Falanga, qual’è stato il suo lavoro? Nell’ambito delle linee guida dell’ESMO mi è stato chiesto di coordinare un gruppo di esperti a livello...
In occasione della Giornata mondiale contro il cancro, ovvero la seconda causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e per la quale la ricerca e la consapevolezza sono e rimangono elementi fondamentali. La prima diagnosi della storia: La prima testimonianza che parla di...
Grazie anche al contributo della nostra direttrice scientifica, dott.ssa Anna Falanga, sono state da poco pubblicate da parte dell’ESMO – la società Europea di Oncologia Medica che coinvolge oltre 25.000 membri provenienti da 160 paesi in tutto il mondo –...
By registering to the newsletter, the User’s email address will be added to the contact list of Artet onlus, in order to receive email messages concerning the content published in Artet onlus and related promotional content/activities. Your email address may also be added to this list as a result of signing up to this Website. Personal Data collected: email address, first name, last name, profession.
ARTET CONFERENCE Newsletter By registering to the newsletter, the User’s email address will be added to the contact list of ARTET, in order to receive newsletters concerning the conference, such as Save the date, information about the meeting venue, the publication of the program, registration fees and deadline, abstract submission deadline and oral communication/poster instructions, hotel booking availability and deadline, social program for accompanying persons, the publication of speakers slides, photo/videogallery of the last edition and information about future editions of the conference. Your email address may also be added to this list as a result of signing up to this Website.