I Ricercatori

received_1124711011299451 (1)

FRANCESCO GUSMINI

Laureato in Biotecnologie Farmaceutiche, da anni collabora con il Centro di Ricerca del Dipartimento di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale. Fondazione ARTET ha deciso di sostenere il suo percorso assegnandogli per il quinto anno consecutivo una Borsa di Studio.

“Fare ricerca mi dà l’opportunità di proseguire nel mio percorso di studi, mettendo in pratica le mie conoscenze e ampliandole sempre più. Avere la fortuna poi di fare ricerca in una struttura importante come la nostra, mi permette di coniugare la mia passione per la biologia e la quotidiana lotta a tante patologie, provare a dare qualità e aspettativa di vita migliori a tanti pazienti”

Silvia

SILVIA BOLOGNINI

Laureata in Biotecnologie Mediche, dal 2020 lavora presso il reparto di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Nel tempo libero relatrice di conferenze sugli effetti psicofisici delle sostanze d’abuso nelle scuole secondarie e soccorritrice volontaria di Emergenza e Urgenza sulle ambulanze.

“Credo molto nella ricerca e auguro, in particolare a noi giovani ricercatori, di avere sempre il coraggio, nonostante le difficoltà, di inseguire i propri sogni, perché non è nelle stelle che è conservato il nostro destino, ma in noi stessi”

ChiaraTicozzi

CHIARA TICOZZI

Laureata in Biotecnologie farmaceutiche all’Università degli Studi di Pavia, si è unita a noi durante la pandemia da COVID19, lavorando come biologa ricercatrice presso il laboratorio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

“La ricerca scientifica è un viaggio senza fine, dove ogni risposta apre nuove domande e ogni scoperta è solo l’inizio di un’altra esplorazione.”

CARMEN JULIA TARTARI

Dal 2010 anni lavora come biologa ricercatrice presso il laboratorio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Nel tempo libero presta servizio come Soccorritore Certificato presso la P.A. Le sue parole chiave sono: openmind, everydaychallenge, continueupdating.

“La ricerca scientifica è una continua sfida ad imparare, approfondire, studiare. Uno studio continuo, interessante, affascinante per contribuire a realizzare un pezzo di quel puzzle che è la conoscenza. Come ogni ambito della vita, il contributo di ciascuno è prezioso e fondamentale, indispensabile per raggiungere l’obiettivo.”