Sostienici

Ogni giorno in Italia, il cancro provoca 500 decessi e 1.000 nuove diagnosi. Sebbene i progressi nella diagnosi e nella terapia abbiano migliorato le prospettive di guarigione, esiste una minaccia silenziosa e spesso sottovalutata: la trombosi.
Nei pazienti oncologici, il rischio di svilupparla è 4-6 volte maggiore rispetto alla popolazione generale, con conseguenze che possono compromettere gravemente la qualità e l’aspettativa di vita.

Fondazione ARTET Onlus, dal 2018, è in prima linea nella ricerca per spezzare questo pericoloso legame tra cancro e trombosi. Grazie a studi innovativi, lavoriamo per sviluppare strategie efficaci di prevenzione e terapia, con l’obiettivo di migliorare concretamente la vita dei pazienti e delle loro famiglie.

Ma per raggiungere questi traguardi, abbiamo bisogno di te.

Il team di Fondazione ARTET Onlus
segreteriagenerale@fondazioneartet.it

SOSTIENI FONDAZIONE ARTET

 

5X1000
Inserendo il codice fiscale della Fondazione
CF: 04288940168

BONIFICO BANCARIO
Intestato a “Fondazione ARTET ONLUS”
IBAN: IT61H0538711110000042428683

PAYPAL

cards
Con tecnologia paypal

VANTAGGI FISCALI PER LE EROGAZIONI LIBERALI IN DENARO O IN NATURA A FAVORE DELLE ONLUS

PERSONE FISICHE
(privati senza partita iva)

L’erogazione liberale, fatta a favore della FONDAZIONE ARTET ONLUS, è detraibile dall’imposta, ai sensi e per gli effetti delle vigenti norme fiscali di cui all’art. 83 c1 del D.Lgs 117\2017 (Codice Terzo Settore), per un importo pari al 30% degli oneri sostenuti nel limite massimo di euro 30.000,00 in ciascun periodo di imposta, qualora risultasse più conveniente per il soggetto è possibile optare per la deducibilità dal reddito imponibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato ferma restando la non cumulabilità delle agevolazioni.

PERSONE FISICHE (esercenti con partita iva)
ENTI E SOCIETÀ

L’erogazione liberale, fatta a favore della FONDAZIONE ARTET ONLUS, è deducibile dal reddito imponibile, ai sensi e per gli effetti delle vigenti norme fiscali di cui all’art. 83 c2 del D.Lgs 117\2017 (Codice Terzo Settore), nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.

La detrazione/deducibilità è consentita, per le erogazioni liberali in denaro, a condizione che il versamento sia eseguito tramite banche o uffici postali ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.